Siamo pronti a partire con il nuovo calendario dell’Academy 2025!
LE FASI DI PROGETTAZIONE:
- Kipoint ha richiesto a Challenge Network di progettare e customizzare la struttura e i contenuti della nuova formazione per garantire una proposta che risponda alle reali esigenze dei Franchisee Kipoint: è stata eseguita in fase iniziale un’approfondita analisi dei risultati ottenuti all’Academy 2024
- Successivamente è stata progettata e somministrata una Survey con l’obiettivo di esplorare i fabbisogni formativi attraverso l’analisi delle percezioni, delle competenze e delle priorità professionali dei Franchisee stessi.
- L’analisi dei dati ottenuti dalla Survey ha generato l’output su cui si struttura la proposta: è stato quindi redatto un elenco di argomenti caldi ricondotti per macroaree;
- Abbiamo fissato un calendario orientativo degli appuntamenti che si svolgeranno da marzo a novembre.
LE MODALITA’ DI EROGAZIONE
Dalla rete è emerso un chiaro segnale rispetto alla modalità di erogazione desiderata per la formazione ovvero che questa sia più breve e smart possibile, con una predilezione per le sessioni online. Abbiamo quindi deciso di:
- Svolgere il 90% della formazione da remoto prevendendo tre tipologie di sessioni: brevi pillole sincrone di 1h in cui esplicare un tema molto specifico, webinar di 2h sincroni che prevedano una parte teorica e una parte di apprendimento esperienziale, formazione tecnica di 1/30h svolta dai referenti Kipoint. Riduciamo la durata della formazione online ma la rendiamo più incisiva e calata nella realtà del quotidiano: strumenti utili che possono essere subito utilizzati dal franchisee.
- Svolgere il restante 10% della formazione con 5 giornate di sessioni-evento in presenza che si svolgeranno in 5 città italiane: Milano, Bologna, Roma, Napoli e Palermo. La mattinata sarà dedicata a un workshop strutturato in quattro moduli chiave, mentre il pomeriggio gli affiliati parteciperanno ad un business game esclusivo con la simulazione della gestione di un pv Kipoint.
GLI ARGOMENTI
I temi trattati spazieranno dalle tecniche di vendita alla gestione finanziaria, dal problem solving alla gestione del tempo, approfondendo alcune delle più importanti soft skills che un affiliato deve avere.
Le sessioni in presenza saranno invece dedicate esclusivamente al tema dell’IMPRENDITORIALITA’. Attraverso moduli formativi interattivi e un business game personalizzato, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici per migliorare la performance operativa, allinearsi agli standard del Franchisor e rafforzare il posizionamento del brand. Anche quest’anno Kipoint SPA offre ai suoi affiliati una formazione ampia, fruibile e gratuita attraverso la propria Academy.
Inizia un nuovo anno accademico all’insegna della crescita professionale! CHI NON SI FORMA, SI FERMA.